+10 Oggetto: Messaggio? Corpo del messaggio: Risposta dello staff Esercizio svolto di matematica 1 Esercizio svolto di matematica 2 Esercizio svolto di matematica 3 Esercizio svolto di matematica 4 Esercizio svolto di matematica 5 Esercizio svolto di matematica 6 Esercizio svolto di matematica 7 (Questa pagina è stata visualizzata da 45 persone)
Autore: Lo Staff
Arianna scrive: Area del solido
+20 Oggetto: Corpo del messaggio: Calcola sul quaderno l’area totale di ogni solido Risposta dello staff Area del primo parallelepipedo: Area del cubo: (Questa pagina è stata visualizzata da 59 persone)
Francesco scrive: semplifica
+10 Oggetto: semplifica Corpo del messaggio: Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 35 persone)
Arianna scrive: compito matematica URGENTE
00 Oggetto: compito matematica URGENTE Corpo del messaggio: urgente….soprattutto l’ultimo…tra un’ora finisce compito Risposta dello staff Integrale svolto 3 Integrale svolto 4 Integrale svolto 5 Integrale svolto 6 Integrale svolto 7 (Questa pagina è stata visualizzata da 50 persone)
Giovanni scrive: Esercizio
+40 Oggetto: Corpo del messaggio: Risposta dello staff 2.1 Se l’area fosse 84 m, allora la parte colorata sarebbe: (Questa pagina è stata visualizzata da 47 persone)
Alessandra scrive: Esercizi polinomi
+10 Oggetto: Corpo del messaggio: Risposta dello staff Svolgo solo i primi tanto poi il procedimento è sempre lo stesso: 1) 2) (Questa pagina è stata visualizzata da 48 persone)
Edoardo scrive: equazioni di 2 grado parametriche
+10 Oggetto: equazioni di 2 grado parametriche Corpo del messaggio: Determina K nell’equazione x2-2(1-2k) x+2(2k2-1)=0 in modo che b) il prodotto delle radici sia 14 c) la somma delle radici superi di 4 il loro prodotto d) la somma dei quadrati delle radici sia 8 E’ il vostro libro Math blu 2 pag 312 es.455…
Claudia scrive: Problema di geometria
+10 Oggetto: Problema di geometria Corpo del messaggio: Il testo dice: la base del triangolo è (2+2√3) trova l’altezza relativa agli altri due lati sapendo che gli angoli alla base sono di 45° e 30° (indica con x l’altezza) Risposta dello staff Sappiamo quindi che: Tracciando l’altezza, ipotizzando che: (Questa pagina è stata visualizzata…
Betty scrive: esiste questa funzione?
+10 Oggetto: esiste questa funzione? Corpo del messaggio: salve, sto cercando un a f(x) tale che: => sia proporzionale a x => per x=0 -> f(x)=k (una costante) => per x=m -> f(x)=1 grazie1000 per la risposta :o) Risposta dello staff Essendo proporzionale a x, e dalle richieste date la funzione sarà del tipo:…
Federica scrive: Esercizio sul triangolo
00 Oggetto: Corpo del messaggio: Nel triangolo rettangolo ABC traccia l’altezza CH relativa all’ipotenusa BA. Dimostra che i due triangoli CBH e ACH sono simili e che entrambi sono simili al triangolo dato. Risposta dello staff ACB è un triangolo rettangolo e sono rettangoli anche i due triangoli creati tracciando l’altezza. Ora, notiamo che: (Questa…
Marco scrive: intersezione delle rette
+10 Oggetto: Determina le cordinate dei punti di intersezione delle rette che hanno le seguenti equazioni Corpo del messaggio: y=3x+1 2y-8=0 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 55 persone)
Umberto scrive: Problema
+10 Oggetto: Corpo del messaggio: un vaso vuoto pesa 400 gr pieno di miele pesa 900gr. Quanti vasi occorrono per 7,5 kg di miele? Risposta dello staff Visto che per riempire ogni vaso immettiamo 500 grammi di miele, il numero di vasi che ci servirà sarà: (Questa pagina è stata visualizzata da 38 persone)
Alessandro scrive: Parallelismo tra rette
+70 Oggetto: Parallelismo tra rette Corpo del messaggio: Dato il triangolo ABC, conduci dal vertice B la parallela alla bisettrice dell’angolo in A e sia D il punto in cui tale parallela interseca il prolungamento del lato AC. Dimostra che è AB=DA. Risposta dello staff Risposta dello staff Essendo AH la bisettrice dell’angolo A…
Rossella scrive: aiuto domani compito in classe
00 Oggetto: aiuto domani compito in classe Corpo del messaggio: Risposta dello staff 1) 2) 3) (Questa pagina è stata visualizzata da 52 persone)
Pasquale scrive: Problema con equazioni I grado
00 Oggetto: Problema con equazioni I grado Corpo del messaggio: In una circonferenza il diametro AB, di lunghezza 40 cm, è diviso da un punto H in due parti tali che 5 AH + HB = 9/5 AB. Detta CD la corda cui appartiene H, perpendicolare ad AB, calcola l’area del quadrilatero ABCD. Risposta dello…
Veronica scrive: Esercizi
00 Oggetto: Aiuto per oggi Corpo del messaggio: Tutti gli esercizi crocetta ti ,perfavore :C Risposta dello staff 413) (Questa pagina è stata visualizzata da 46 persone)
Ludovica scrive: Problemi di geometria
+8-2 Oggetto: problemi geometria Corpo del messaggio: in un triangolo ABC, sia D il punto medio di BC ed E il punto medio di AC . Sapendo che : -il lato BC è 2 cm in più di AB, – il lato AC è 2 cm in meno di AB, -il perimetro del trapezio ABCDE…
Rosa scrive: Risoluzione esercizio disequazioni irrazionali fratte
+40 Oggetto: Risuluzione esercizio disequazioni irrazionali fratte Corpo del messaggio: Risposta dello staff Risolviamo singolarmente numeratore e denominatore: (Questa pagina è stata visualizzata da 58 persone)
Francesca scrive: Integrali
00 Oggetto: INTEGRALI Corpo del messaggio: Integrali del tipo ∫ 1/(x^2-a^2)^1/2 ∫ 1/(x^2-4)^1/2 dx Risposta dello staff Basterà applicare la sostituzione: con (Questa pagina è stata visualizzata da 39 persone)
Alessandro scrive: semplifica le seguenti espressioni (potete anche spiegare?
00 Oggetto: semplifica le seguenti espressioni (potete anche spiegare? Corpo del messaggio: Risposta dello staff 246) Sostituiamo in base alle relazioni goniometriche e otteniamo: (Questa pagina è stata visualizzata da 37 persone)