00 1) Risposta dello staff C.E. Quindi avremo: (Questa pagina è stata visualizzata da 65 persone)
Autore: Edo
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 2
00 2) Risposta dello staff Usiamo un artificio: quindi avremo: Quindi una soluzione la avremo per ovvero Con Ruffini svolgiamo il secondo fattore e otteniamo: 1 2 1 -4 1 1 3 4 1 3 4 0 Un’altra soluzione sarà quindi , mentre il secondo polinomio non è scomponibile. (Questa pagina è stata visualizzata da…
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 3
0-31 Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 23 persone)
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 4
0-31 4) Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 28 persone)
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 5
00 5) Risposta dello staff Questa equazione ha soluzione, a differenza di quanto scrivi nella traccia, ma sarebbe più facile svolgerla con il metodo grafico. Come ti interessa svolgerlo? (Questa pagina è stata visualizzata da 42 persone)
Leandro scrive: Equazioni irrazionali 4
+20 Risposta dello staff C.E.: da cui, se c’è soluzione, questa esiste solo per Sfruttando Ruffini ricaviamo: 1 0 -8 -32 4 4 16 32 1 4 8 0 da cui: poichè il polinomio di secondo grado non è scomponibile. (Questa pagina è stata visualizzata da 100 persone)
Leandro scrive: Equazioni irrazionali 3
+10 Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 77 persone)
Leandro scrive: Equazioni irrazionali 1
00 Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 82 persone)
Leandro scrive: Equazioni irrazionali 2
00 Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 46 persone)
Leandro scrive: Disequazioni 2
+10 Risposta dello staff Studiamo le condizioni di esistenza: Quindi le soluzioni dovranno esser comprese tra: (Questa pagina è stata visualizzata da 60 persone)
Leandro scrive: Disequazioni 1
00 Risposta dello staff Risolviamo l’equazione associata: da cui: La soluzione è diversa da quella segnata perchè il nell’equazione di secondo grado è positivo, e quindi nella formula di risoluzione dell’equazione associata diventa negativo, non come appare usato nella soluzione data sul tuo foglio. (Questa pagina è stata visualizzata da 37 persone)
Leandro scrive: Disequazioni 7
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 37 persone)
Leandro scrive: Disequazioni 6
00 Risposta dello staff Suppongo che la traccia di questa sia diversa, ovvero: poichè (Questa pagina è stata visualizzata da 33 persone)
Leandro scrive: Disequazioni 5
00 Risposta dello staff Studiamo separatamente: da cui: (Questa pagina è stata visualizzata da 26 persone)
Leandro scrive: Disequazioni 4
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 33 persone)
Leandro scrive: Disequazioni 3
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 32 persone)
Farzana scrive: radicali 3
+20 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 52 persone)
Farzana scrive: radicali 1
+20 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 62 persone)
Farzana scrive: radicali 2
+2-1 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 48 persone)
Farzana scrive: radicali 4
+20 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 51 persone)