Paola scrive: leggi di monotonia

+2-1 Oggetto: leggi di monotonia Corpo del messaggio: Ho qualche problema con gli operatori relazionali e le leggi di monotonia; credo di non avere ben capito l’applicazione, in questo caso come ricavare una variabile numerica. Potete aiutarmi? Allego qualche esercizio che sto facendo. Dalle seguenti formule ricava le lettere indicate fra parentesi t=x-y (y) y-1=m(x+3)…

Asia scrive: calcolo

00 Oggetto: calcolo Corpo del messaggio: esercizi con le proprietà calcola associando tra loro le migliaia . le centinaia . le decine e le unita Risposta dello staff   (Questa pagina è stata visualizzata da 55 persone)

Simone scrive: espressione

+10 Oggetto: Esercizio semplificazione espressione contenente quadrati di binomi Corpo del messaggio: Semplificare la seguente espressione contenente quadrati di binomi. 1/2x(y-1)^2 – 3/2y(x+1)^2 + 1/2xy(3x-y+8) Risultato: 1/2 x – 3/2 y Non arrivo al risultato, procedo calcolandomi prima i quadrati e poi facendo le moltiplicazioni con i numeri fuori parentesi, è sbagliato o giusto fare…

4 pages