+17-62 Oggetto: aiutoooo esame matematica 1 Corpo del messaggio: Ragazzi per favore mi aiutate con questo compito.. è l’ultimo appello per analisi 1 e vorrei passare con un voto decente… Grazie mille in anticipo.. allego la foto del compito p.s. la consegna è alle 10:30 .. confido in voi Risposta dello staff Esercizio 1…
Algebra
Nicolò scrive: aiutoooo esame matematica 1 – Esercizio 1
+10 Studiare l’andamento della funzione: Risposta dello staff Per costruzione, il dominio sarà tutto . Visto che la funzione esponenziale è sempre positiva, la positività dipende dalla x, e quindi: (Questa pagina è stata visualizzata da 47 persone)
Nicolò scrive: aiutoooo esame matematica 1 – Esercizio 4
+10 Tra i rettangoli di uguale perimetro P, determinare quello di superficie massima. Risposta dello staff Se P è il perimetro, allora avremo: (Questa pagina è stata visualizzata da 36 persone)
Federico scrive: Dubbio
+330 Oggetto: dubbio Corpo del messaggio: x = 2 sen60 – 4 sen60 +4 …tutto divido per 2 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 79 persone)
Federica scrive: Dubbio
+950 Oggetto: Dubbio Corpo del messaggio: Buongiorno , Sono sempre io che vi rompo le scatole. Stavolta le volevo chiedere se possibile di risolvere: x = 2 sen60 – 4 sen60/2+4 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 108 persone)
Francesco scrive: compito mate
+20 Oggetto: compito mate Corpo del messaggio: è possibile risolvere almeno una delle tracce della foto? per favore è un compito importante grazie Risposta dello staff Esercizio I1 Esercizio I2 Esercizio I3 Esercizio II Esercizio III Esercizio IV Esercizio V (Questa pagina è stata visualizzata da 79 persone)
Francesco scrive: compito mate V
+1-62 In un triangolo rettangolo la somma dei cateti è cm 4, e l’ipotenusa è . Trovare l’area. Risposta dello staff Chiamando con x e y i due cateti avremo: (Questa pagina è stata visualizzata da 55 persone)
Francesco scrive: compito mate IV
0-62 Nell’equazione determinare per quali valori di a si ha: 1) Risposta dello staff Affinchè una soluzione sia nulla, basta che il termine noto sia 0: (Questa pagina è stata visualizzata da 40 persone)
Francesco scrive: compito mate III
00 Scrivere l’equazione di secondo grado avente per soluzione le seguenti coppie di numeri: Risposta dello staff L’equazione sarà quindi: (Questa pagina è stata visualizzata da 50 persone)
Francesco scrive: compito mate II
+630 Semplificare la seguente frazione: (Questa pagina è stata visualizzata da 109 persone)
Francesco scrive: compito mate I3
+2-32 Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 39 persone)
Francesco scrive: compito mate I2
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 26 persone)
Francesco scrive: compito mate I1
+630 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 98 persone)
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 1
+1-94 Oggetto: Equazioni irrazionali 1 Corpo del messaggio: Risposta dello staff 1) 2) 3) 4) 5) (Questa pagina è stata visualizzata da 42 persone)
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 1
00 1) Risposta dello staff C.E. Quindi avremo: (Questa pagina è stata visualizzata da 65 persone)
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 2
00 2) Risposta dello staff Usiamo un artificio: quindi avremo: Quindi una soluzione la avremo per ovvero Con Ruffini svolgiamo il secondo fattore e otteniamo: 1 2 1 -4 1 1 3 4 1 3 4 0 Un’altra soluzione sarà quindi , mentre il secondo polinomio non è scomponibile. (Questa pagina è stata visualizzata da…
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 3
0-31 Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 23 persone)
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 4
0-31 4) Risposta dello staff C.E. (Questa pagina è stata visualizzata da 28 persone)
Federico scrive: Problema FATTO
00 Oggetto: Problema Corpo del messaggio: Salve, Le volevo chiedere se possibile di risolvere tale operazione? Grazie!! Cordiali saluti. Risposta dello staff Dividiamo tutto per 3000, semplifichiamo e otteniamo: (Questa pagina è stata visualizzata da 82 persone)
Leandro2 scrive: Equazioni irrazionali 5
00 5) Risposta dello staff Questa equazione ha soluzione, a differenza di quanto scrivi nella traccia, ma sarebbe più facile svolgerla con il metodo grafico. Come ti interessa svolgerlo? (Questa pagina è stata visualizzata da 42 persone)