Si determinino per quali valori reali di a e b, si ha:
Risposta dello staff
Visto che , allora dobbiamo necessariamente ipotizzare che
, altrimenti la radice perde di significato.
Analizzando solo il numeratore, per , rimane solo
.
Quindi, per confrontare gli zeri, imponiamo , da cui:
Imponiamo l’uguaglianza richiesta dalla traccia e ricaviamo b:
Altri esercizi simili
- Quesito 1 P.N.I. 2014
- Quesito 2 P.N.I. 2014
- Quesito 3 P.N.I. 2014
- Quesito 4 P.N.I. 2014
- Quesito 5 P.N.I. 2014
- Quesito 6 P.N.I. 2014
- Quesito 7 P.N.I. 2014
- Quesito 8 P.N.I. 2014
- Quesito 10 P.N.I. 2014
(Questa pagina è stata visualizzata da 3 persone)