00 Oggetto: Ho bisogno di aiuto su questo problema ð grazie Corpo del messaggio: Prolungando i lati non paralleli del trapezio ABED fino fino ad incontrarsi nel punto C si è ottenuto il triangolo ECD. Sapendo che la base maggiore del trapezio misura 30 cm ed è i 10/7 della minore e i 5/2 dell’altezza….
esercizi svolti
Silvio scrive: Esercizi sulle disequazioni
00 Oggetto: Esercizio numero 697-698 Corpo del messaggio: Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 51 persone)
Silvio scrive: Esercizi sulle disequazioni 2
00 Risposta dello staff andiamo a studiare la positività del valore assoluto: (Questa pagina è stata visualizzata da 60 persone)
Patrizia scrive: Equazioni esponenziali
00 Oggetto: Equazioni esponenziali Corpo del messaggio: Risposta dello staff Di seguito i link agli esercizi svolti Esercizi svolti sulle equazioni esponenziali 5 Esercizi svolti sulle equazioni esponenziali 6 Esercizi svolti sulle equazioni esponenziali 7 Esercizi svolti sulle equazioni esponenziali 8 (Questa pagina è stata visualizzata da 70 persone)
Patrizia scrive: Equazioni esponenziali 5
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 92 persone)
Patrizia scrive: Equazioni esponenziali 6
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 49 persone)
Patrizia scrive: Equazioni esponenziali 8
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 46 persone)
Patrizia scrive: Equazioni esponenziali 7
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 60 persone)
Fabrizio scrive: sistemi di 2 equazioni
00 Oggetto: sistemi di 2 equazioni di 1^ grado in 2 incognite Corpo del messaggio: risolvere la seguente equazione con i 4 metodi algebrici + quello grafico : {x+y=3 {5x – 4y = 3 Risposta dello staff Metodo di sostituzione (Questa pagina è stata visualizzata da 58 persone)
Patrizia esercizio 1 sulle disequazioni
00 Risposta dello staff non si può eseguire la radice di indice pari di un numero negativo. (Questa pagina è stata visualizzata da 56 persone)
Patrizia esercizio 2 sulle disequazioni
00 Risposta dello staff Ecco i due grafici: Si vede che questa funzione è simmetrica rispetto all’asse delle y poichè: e quindi, ad ogni valore positivo della x corrisponde lo stesso valore assoluto, ma negativo per l’altra funzione. (Questa pagina è stata visualizzata da 44 persone)
Patrizia esercizio 3 sulle disequazioni
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 35 persone)
Patrizia esercizio 5 sulle disequazioni
00 Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 41 persone)
Giulia scrive: Sistema di equazioni
00 Oggetto: sistemi di 2 equazioni di 1* grado in 2 incognite Corpo del messaggio: Risolvere le 3 seguenti equazioni con i quattro metodi algebrici e il metodo grafico (inzia da ”per casa”) Risposta dello staff Di seguito i tre esercizi svolti e commentati passo passo (Questa pagina è stata visualizzata da 72…
Giulia scrive: Sistema di equazioni 3
00 Risposta dello staff Metodo di sostituzione (Questa pagina è stata visualizzata da 53 persone)
Giulia scrive: Sistema di equazioni 2
00 Risposta dello staff Metodo di sostituzione (Questa pagina è stata visualizzata da 54 persone)
Salvatore scrive: logaritmi
+20 Oggetto: logaritmi Corpo del messaggio: Ho svolto alcune parti di questi esercizi ma non mi riescono, voglio avere chiarimenti e risoluzione di questi logaritmi. Aspetto una gentile risposta del vostro staff, grazie……. Risposta dello staff Esercizio svolto sui logaritmi 187 Esercizio svolto sui logaritmi 188 Esercizio svolto sui logaritmi 189 Esercizio…
Salvatore scrive: logaritmi 188
+20 Risposta dello staff ponendo: otteniamo: (Questa pagina è stata visualizzata da 54 persone)
Salvatore scrive: logaritmi 187
+10 Risposta dello staff ponendo , abbiamo: (Questa pagina è stata visualizzata da 86 persone)
Salvatore scrive: logaritmi 189
00 Risposta dello staff ponendo , otteniamo: (Questa pagina è stata visualizzata da 59 persone)