Leo scrive: problema di mate con equazioni

00 Oggetto: problema di mate con equazioni Corpo del messaggio: Un triangolo isoscele ha l’angolo al vertice che è uguale ai 2/5 di ciascuno degli angoli alla base.Calcola l’ampiezza degli angoli. Risposta dello staff Chiamando con x l’ampiezza dell’angolo alla base avremo: (Questa pagina è stata visualizzata da 30 persone)

Francesco scrive: espressioni

00 Oggetto: semplifica le seguenti espressioni utilizzando le relazioni fondamentali della goniometria Corpo del messaggio: cos^2 alfa                               1-sen^2 alfa                1 ______________     – tgalfa+ ________________ –  __________ 1-cos^2 alfa           …

Emanuele scrive: Compito in classe

+1-1 Oggetto: Mi serve subito perke sto facendo compito per favore Corpo del messaggio: Calcola il volume del solido generato con una rotazione completa attorno all’asse delle ascisse, dalla regione di piano limitata e avente prler frontiera le curve rappresentate dalle equazioni y=0       y=x      y=3      x+y=8   Risposta dello…

Angela scrive: Geometria

00 Oggetto: la geometria Corpo del messaggio: Un finestrone a forma di romboide ha l’area di 1 0,5 m2. Una delle sue diagonali misura 3,5 m. Quanto misura l’altra diagonale?   Risposta dello staff Sapendo che l’area è uguale a: per ricavare la seconda diagonale basterà applicare la formula inversa: (Questa pagina è stata visualizzata…

Riccardo scrive: Calcolo Area

00 Oggetto: Calcolo Area Corpo del messaggio:     Risposta dello staff Per calcolare l’area compresa tra i grafici basterà fare la differenza dei due integrali definiti calcolati tra 0 e 1. Avremo quindi: (Questa pagina è stata visualizzata da 104 persone)

Francesco scrive: sistemi di disequazioni

00 Oggetto: risolvi i seguenti sistemi di disequazioni (li potete anche spiegare?) Corpo del messaggio:   Risposta dello staff   Sistema di disequazioni risolto 310 Sistema di disequazioni risolto 311 Sistema di disequazioni risolto 312 (Questa pagina è stata visualizzata da 67 persone)

47 pages