00 Oggetto: Esercizi mate Corpo del messaggio: Risposta dello staff Dal momento che la risoluzione necessitava di molto spazio abbiamo diviso gli esercizi in pagine Esercizio 1 Esercizio 2 Esercizio 3 Esercizio 4 Esercizio 5 Esercizio 6 (Questa pagina è stata visualizzata da 52 persone)
matematica
Esercizio 5 Matematica Generale
00 Calcolare: Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 53 persone)
Esercizio 3 Matematica Generale
00 Data calcolare il limite destro e il limite sinistro in dire se ha massimi relativi. Risposta dello staff Notiamo che il numeratore si può scrivere come: Quindi, in realtà, non appartiene al dominio, ma il limite destro e il limite sinistro calcolato in sarà: Non è proprio bellissima come scrittura,…
Andrea scrive: Trinomio di secondo grado
00 Oggetto: scomposizioni trinomi Corpo del messaggio: Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 67 persone)
Leandro scrive: Unione e intersezione fra insiemi
00 Oggetto: Unione e intersezione fra insiemi Corpo del messaggio: Risposta dello staff 1) Per definizione di sottoinsieme proprio non ne avranno ne l’insieme vuoto ne l’insieme A. Per quanto riguarda l’insieme B invece, i suoi sottoinsiemi propri saranno: 2) Li scrivo solo per elencazione per comodità: a) B) c) d)…
Edoardo scrive: Unione ed intersezione
00 Oggetto: Unione e intersezione Corpo del messaggio: Risposta dello staff a) b) c) d) e) f) g) h) i) Ogni interpretazione non è detto sia univoca, ma ci potrebbero essere anche altri modi di descrivere gli insiemi. (Questa pagina è stata visualizzata da 86 persone)
Leandro scrive: Esercizi sugli insiemi
00 Oggetto: Insiemi 1 Corpo del messaggio: Risposta dello staff 1) a) b) c) d) e) f) 2) (Questa pagina è stata visualizzata da 96 persone)
Luana scrive: Geometria nel piano euclideo
00 Oggetto: Geometria nel piano euclideo Corpo del messaggio: 1. Nel triangolo rettangolo ABC traccia l’altezza AH relativa all’ipotenusa BC. Dimostra che i triangoli ABH e ACH sono simili e entrambi sono simili al triangolo dato. 3. Dimostra che la parallela a un lato di un triangolo intersechi i prolungamenti degli altri due lati determina,…
Domenico scrive: Esercizi di geometria
00 Oggetto: esercizi di geometria Corpo del messaggio: L’area della superficie totale di una piramide regolare quadrangolare è di 1536 cm^2 e la differenza fra l’area laterale e l’area di base è di 384 cm^2. Calcola il volume della piramide GRAZIE !!!!!! Risposta dello staff Sappiamo che: Quindi: Sappiamo anche che: da cui: Troviamo l’area…
Lia scrive: Esercizio equazione
+20 Oggetto: Equazione con coefficiente irrazionale Corpo del messaggio: Risposta dello staff Razionalizzando otteniamo: (Questa pagina è stata visualizzata da 82 persone)
Leonida scrive: Esercizi sugli insiemi
00 Oggetto: Unione e intersezione Corpo del messaggio: Risposta dello staff 1) a) b) c) d) 2) Si possono fare infiniti esempi, prendendo B come l’insieme vuoto. Oppure si può pensare B come insieme dei numeri pari naturali e A come l’insieme degli interi naturali. O ancora B come insieme dei multipli di 3…
Giuseppe scrive: Esercizio massimo e minimi
+10 Massimi e minimi di una funzione potete aiutarmi !!! Risposta dello staff Il dominio di questa funzione è tutto ; andiamo a calcolare la derivata prima: Calcoliamo la positività della derivata prima: avremo quindi che la derivata prima è positiva per e per , e quindi queste sono rispettivamente le ascisse…
Massimo scrive: Esercizi circonferenza
00 Oggetto: Compiti Corpo del messaggio: Risposta dello staff La figura non si vede ma si capisce il significato del problema. L’area totale sarà data dalla somma delle aree dei due cerchi a cui sarà sottratta l’area comune. (Questa pagina è stata visualizzata da 61 persone)
Samantha scrive: Problema sul piano cartesiano
00 Oggetto: problema retta + cartesiano Corpo del messaggio: RAPPRESENTA LE SEGUENTI RETTE R 2X+Y+6=0 S 3X-4Y+1=0 Risposta dello staff Analizziamo giusto due punti per ogni retta: ad r apparterranno: A(0;-6) e B(-3;0) ad s apparterranno: C(1;1) e D(5;4) (Questa pagina è stata visualizzata da 87 persone)
Leandro scrive: Domanda di geometria
00 Oggetto: Domanda di geometria Corpo del messaggio: Vorrei sapere se è giusto affermare che il circocentro di un triangolo isoscele rettangolo coincide con il punto medio della base del triangolo. Gazie Risposta dello staff Se con base de triangolo intendi la sua ipotenusa, allora l’affermazione è esatta!!! In quanto, il circocentro rappresenta il…
Patrizia scrive: Problema di geometria sui triangoli
00 Corpo del messaggio: verificare che il triangolo di vertici A (3;2) B (6;1) C(5;4) è isoscele e determinare il perimetro e area. Scrivere l’equazione di una retta per il punto A (3-1/2) e parallela alla retta R 3x-2y=4 e perpendicolare alla retta y=-2x-4. Rappresenta le seguenti rette R:2x+y+6=0 S=3x-4y+1=0. Aiuto sono esercizi da svolgere…
Martina scrive: Scomposizione di polinomi
00 Oggetto: Scomposizione di polinomi Corpo del messaggio: Per favore potete risolvere questa scomposizione di polinomi?? Grazie Questa é la soluzione: (x-2y)(2x-y)(2x+3y) Risposta dello staff Per arrivare alla soluzione sommerò e sottrarrò monomi ove necessario: (Questa pagina è stata visualizzata da 61 persone)
Giovanni scrive: Esercizio sui polinomi
00 Oggetto: Scomposizione di polinomi Corpo del messaggio: Per favore potete risolvere questa scomposizione?? Grazie Soluzione: (2x+3)(x-1)(a+1)(a-1) Risposta dello staff (Questa pagina è stata visualizzata da 85 persone)
Fabio scrive: Formula
0-2 Oggetto: Permutazioni Corpo del messaggio: Esiste una formula per le permutazioni circolari con ripetizione? Risposta dello staff Si, esiste… Bisogna solo stare attenti nell’utilizzarla. Partiamo con la formula generale delle permutazioni con ripetizione. Per calcolare il numero di permutazioni di n elementi, con un elemento che si ripete x volte, un altro che si…
Antonio scrive: Esercizio sui limiti
00 Oggetto: esercizio_limite Corpo del messaggio: Risposta dello staff Ricordando il limite notevole e che per avremo che , il limite diverrà: (Questa pagina è stata visualizzata da 71 persone)